ARZIGNANO

enter image description here

ARZIGNANO

230/01/2025

SACRA MITOLOGIA TEATRALE DI UN RINASCIMENTO IBRIDO


TARCISIO VELOSO - OLHARES

Atipografia è lieta di presentare "Olhares", la prima mostra in Europa dell’artista brasiliano Tarcisio Veloso (Correntina, Bahia, 1991), che sarà aperta al pubblico da venerdì 4 ottobre 2024 a sabato 25 gennaio 2025.

L'esposizione, curata da Elena Dal Molin e Alessandra Maria Venditti, propone una selezione di dieci dipinti creati appositamente per questa occasione, allestiti nell'antica tipografia di Arzignano, ora trasformata in uno spazio dedicato all'arte contemporanea.

Il titolo della mostra, "Olhares" (che significa "sguardi" in portoghese), sottolinea il dialogo che si instaura tra i soggetti ritratti da Tarcisio Veloso e il pubblico. La ricerca artistica di Veloso si radica nella tradizione della pittura classica, con un focus particolare sulla storia del ritratto e le sue evoluzioni nel tempo. Prediligendo figure in posa che sembrano osservare il visitatore oltre la tela, l’artista crea atmosfere senza tempo e affascinanti, caratterizzate da un continuo contrasto tra dettagli di ispirazione rinascimentale, come gli abiti, e elementi della contemporaneità.

In mostra ad Atipografia si potrà ammirare una selezione inedita di opere che svelano il processo creativo di Tarcisio Veloso, spesso ispirato da eventi quotidiani, come la visione di un film o un incontro casuale. Questa fusione tra realtà e immaginazione prende forma in opere dal forte impatto teatrale, populate da figure umane o mitologiche, collocate in uno sfondo profondo e vuoto che mette in risalto le loro espressioni e stati d’animo.

Con "Olhares", Tarcisio Veloso porta per la prima volta la sua ricerca in Europa, contribuendo alla programmazione culturale di Atipografia, che si distingue per la realizzazione di progetti site-specific pensati per gli spazi dell'ex tipografia di Arzignano e per l'attenzione verso le voci più interessanti dell'arte contemporanea a livello globale.